This site uses analytics cookies to collect aggregate data and third-party cookies to improve the user experience.
Read the Complete Privacy Information.

I ACCEPT

Logo UISG Piazza di Ponte Sant'Angelo, 28 | 00186 Roma, Italia | Tel: 0039 06 68 400 20 | Mob: +39 3441734506 | coordinator@talithakum.info

| | | |

NEWS

BACK

12 January 2023

NEWS DALLE RETI: KENYA

Sulla base del lavoro svolto nell'ultimo anno, Suor Laura Llanes FdCC, coordinatrice RAHT (Religiose contro la Tratta di Persone) - Kenya, ha condiviso un'esperienza di accompagnamento e cura delle vittime della tratta di persone durante il loro percorso di guarigione:

Il 14 dicembre 2022, ventiquattro (24) sopravvissuti alla tratta di persone hanno avuto l'opportunità di incontrarsi al centro Tumaini in Kenya, condividere le loro esperienze e i risultati raggiunti dopo un processo di auto-scoperta e di guarigione.

In quanto rete fondata sull'approccio orientato ai diritti umani ed al sostegno e all'impegno per i sopravvissuti, RAHT (Religiose contro la Tratta di Persone) - Kenya, fornisce una piattaforma per i sopravvissuti  con l’intento di trasferire l'esperienza del percorso verso il reinserimento sociale e l’implementazione dei mezzi di sussistenza e dell’intera comunità.

L'attività svolta è stata un'esperienza di apprendimento per tutti, poiché si sono sfidati collettivamente e hanno posto maggiore enfasi sui processi di recupero e reinserimento, sviluppando i meccanismi di supporto e implementando un approccio favorevole ai sopravvissuti.

L'obiettivo principale dell'evento è stato quello di creare percorsi di apprendimento comparativo, comprensione reciproca e condivisione di questioni comuni ai sopravvissuti. È stato anche un momento proficuo allo scambio di idee per migliorare i meccanismi e le pratiche che possono incoraggiare a prendere il controllo sulla propria vita, sull’auto-iniziativa, l’ empowerment e la proprietà.

La sessione introduttiva è stata dedicata all'identità della rete e al suo lavoro contro la tratta di persone; a partire da un'attività di apertura e condivisione delle storie con lo scopo di far emergere le diverse esperienze dei partecipanti prima di intraprendere il loro viaggio, all'arrivo nei paesi di destinazione e il loro ritorno in Kenya. Questa sessione è stata emozionante in quanto la maggior parte delle storie condivise erano traumatizzanti e alcuni hanno persino versato lacrime mentre raccontavano sfide di fronte cui si sono ritrovati. Dopo questo primo momento, il facilitatore, ha portato il team a riflettere su quanto lontano siano arrivati nel loro processo di guarigione e integrazione sociale. Questa seconda fase è stata di auto-riflessione ed è stata caratterizzata da momenti di silenzio e di riconoscimento: momenti tanto intensi quanto le storie raccontate. Dopo la riflessione, il team si è unito in un momento di preghiera invocando la guarigione e il restauro. La terza ed ultima fase è stata dedicata all'empowerment e alla responsabilizzazione sostenibile che avviene attraverso il processo di integrazione. Il facilitatore ha fornito al team consigli pratici per sviluppare imprese sostenibili attraverso azioni per raggiungere l'auto-stabilità. Uno dei membri ha condiviso un progetto di business orientato alla produzione di pesticidi compatibili con l'uccisione di scarafaggi. Il team ha mostrato interesse e accettato la sfida di intraprendere il processo per imparare.

I partecipanti hanno ringraziato il team RAHT per il supporto fornito finora. E’ stata manifestata gratitudine per l'attenzione prestata alle esigenze e speranza che questa possa continuare anche il prossimo anno. Per questo i partecipanti hanno infatti accettato di riunirsi il prossimo anno con l’intento di ricevere supporto nelle questioni di pianificazione.

Grazie al team organizzativo! Sr Jackie Mwongeli, IBVM, Edmund Juma e Wilson Kyalo.

 

Di Sr. Laura Llanes, FdCC, Coordinatrice di RAHT - Kenya 

THE NETWORK
IN THE WORLD

Talitha Kum Networks are active in the 5 continents coordinating the anti-trafficking efforts of 50 inter-congregational networks organized at the national-local level and 10 networks that include the joint coordination of several countries at the regional level.

* According to the information of the 2021 Talitha Kum Census

SUBSCRIBE TO
OUR NEWSLETTER

PRIVACY

Language in which you want to receive in the newsletter

“When spider webs unite,
they can tie up a lion”

(Ethiopian proverb)