
NEWS
16 September 2015
Dignità della Donna e Talitha Kum
ROMA - Per iniziativa del Pontificio Consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti, si terrà dal 13 al 17 settembre a Roma il simposio internazionale sulla pastorale della strada (Istituto Maria Bambina).
Obiettivo dell’incontro: studiare strategie efficaci per combattere la piaga dei bambini e delle donne di strada e delle loro famiglie, dramma che, si legge in un comunicato, “richiede di affrettare i tempi di intervento sia da parte della Chiesa universale e delle Chiese locali, che dalle Istituzioni civili”.
Il simposio si svolge “alla luce degli insegnamenti di Papa Francesco”, e in vista del Giubileo straordinario della misericordia, del Sinodo dei vescovi sulla famiglia e del VII Incontro mondiale delle famiglie a Philadelphia.
Ad aprire i lavori, il 13 settembre alle 17, il cardinale presidente del Dicastero, Antonio Maria Vegliò.
Tra i temi sul tappeto la tratta e il fenomeno dei bambini e delle donne di strada nei diversi Paesi del mondo, anche alla luce dell’esortazione apostolica Evangelii Gaudium.
Tra i relatori monsignor Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia; Isabela Mihalache (Consiglio d’Europa),suor Gabriella Bottani, coordinatrice di Talitha Kum, rete internazionale di vita consacrata contro il fenomeno della tratta, che ha presentato il tema "Dignità della donna e Talitha Kum".
A conclusione del simposio l’udienza speciale con Papa Francesco, la mattina del 17 settembre.
THE NETWORK
IN THE WORLD
Talitha Kum is represented in 92 countries, on the 5 continents: 14 in Africa, 18 in Asia, 17 in America, 41 in Europe, 2 in Oceania. The Networks of Talitha Kum: 44 National Networks: 9 in Africa, 11 in Asia, 15 in America, 7 in Europe and 2 in Oceania. 7 regional coordinations: 2 in Latin America, 3 in Asia, 1 in Europe and 1 in Africa
