
NOTIZIE
16 Dicembre 2015
Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione Contro la tratta 8 Febbraio 2016
Oggi si è riunita per l’ultimo incontro il gruppo per la preparazione della Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la tratta 2016. Oltre a Talitha Kum, che rappresenta l’Unoine Internazionale delle Superiore e dei Superiori Generali, promotori della giornata, hanno partecipato della preparazione della preghiera le organizzazioni patner: Il Pontificio Consiglio di Giustizia e Pace, il Pontificio Consiglio dei Migranti, la Pontificia Accademia delle Scienze, COATNET (Caritas Internationalis) e l’Unione Internazionale delle Organizzazioni Femminili Cattoliche.
La preghiera di è un invito ad aprire e passare attraverso la porta della Misericordia per:
- proclamare ai prigionieri la liberazione e rimettere in libertà gli oppressi (Lc. 4,18)
- rompere le catene dell’ingiustizia e della disuguaglianza
- costruire relazioni umane fondate sul rispetto e la dignità di ogni creatura
- rendere più forte ed efficace la nostra testimonianza contro ogni forma di sfruttamento
- far entrare la forza trasformatrice della misericordia di Dio nel nostro agire quotidiano
- contrastare con gesti semplici di pace ogni forma di violenza
- osare il perdono e la riconciliazione.
La proposta di preghiera e il sito web aggiornato saranno disponibili alla fine del mese di dicembre
LA RETE
NEL MONDO
Le reti di Talitha Kum sono attive nei 5 continenti e coordinano l'impegno contro la tratta di 50 Reti inter-congregazionali organizzate a livello nazionale-locale; 10 reti di coordinamento congiunto di diversi paesi a livello regionale.
* Dati Census di Talitha Kum 2021
