Talitha Kum, la Rete internazionale di vita consacrata contro la tratta di persone, in modo responsabile e creativo rende operativa la decisione presa nel 2001 dall'Assemblea plenaria dell’Unione Internazionale Superiore Generali (USIG) che si sono impegnate a:
“Lavorare in solidarietà le une con le altre, all'interno delle nostre stesse comunità religiose e nei paesi in cui operiamo per affrontare con insistenza a tutti i livelli l'abuso e lo sfruttamento sessuale di donne e bambini, con particolare attenzione al traffico di donne che è diventato un commercio internazionale molto redditizio”[i]
Talitha Kum é parte della UISG e coordina gli sforzi anti-tratta delle suore, facilitando il lavoro in rete, la comunicazione e la formazione, secondo il piano strategica della UISG e gli insegnamenti della dottrina sociale della Chiesa cattolica.
I membri di Talitha Kum sono:
- Reti inter-congregazionali, guidate dalle suore, organizzate primariamente a livello nazionale, che coinvolgono religiose, religiosi e tutte le persone di buona volontà che condividono la visione dei religiosi nell’ambito della lotta alla tratta;
- Orientati al lavoro di base,
- Connesse con la Conferenza / Associazione nazionale dei Superiori maggiori.